Immagina i tuoi articoli ritweettati migliaia di volte su Twitter e condivisi ovunque su Facebook e Google+. Da ora alla fine della pagina, questo scenario potrebbe essere realtà.
Come…
La cosa incredibile degli articoli sul “come fare a…” è che in realtà chi legge non vuole imparare a fare nulla di nuovo. Le nostre vite sono già abbastanza caotiche.
Grazie al bisogno di semplificare e velocizzare la nostra quotidianità ecco che questo genere di suggerimenti risulta molto attraente, soprattutto da parte di chi vive in modo frenetico e si deve gestire tra mille impegni. Focalizzarsi sul “better, easier, and happier” è quindi la chiave del successo del “come fare a…”
Doppi i benefici, doppi i risultati
Per aumentare l’efficacia dei tuoi titoli puoi raddoppiare i benefici, questo innesca nel lettore un incoscio procedimento logico: se riesco a raggiungere il primo ottengo anche il secondo. Inoltre, scegliendo due benefici connessi semanticamente si aggiunge credibilità all’articolo, ecco alcuni esempi (tradotti dall’inglese perchè in Italia non siamo ancora così fini):
- Come risparmiare tempo e portare le cose a termine – How to Save Time and Get Things Done (Time Management Coach)
- Come ottenere un lavoro migliore e guadagnare più soldi – How to Get a Better Job and Make More Money (Recruiter)
- Come risparmiare e diventare ricchi – How to Save Money and Retire Rich (Financial Planner)
Questo tipo di struttura funziona solo se i benefici inseriti sono connessi logicamente e forniscono informazioni realmente utili per il lettore soprattutto se amplificate tramite sostantivi.
Come fare [attività quotidiana] che [beneficio ottenibile]
Un’altra opzione efficace è utilizzare la congiunzione “che” per mettere in relazione un’attività quotidiana e un beneficio ottenibile dalla stessa. Comincia pensando cosa riguarda il tuo articolo, una volta definita la prima parte del titolo aggiungi il “che” e inserisci il beneficio principale che si può ottenere con la tua guida.
Specifica il più che puoi per ottenere risultati migliori, di seguito qualche esempio:
- Come ottenere un mutuo che ti faccia risparmiare
- Come ottenere un mutuo che riduca le tue spese fisse della metà
- Come ottenere un mutuo che ti permetta di acquistare la tua casa ideale e risparmiare 976euro al mese
Usa la prima persona
Per coinvolgere maggiormente il lettore scrivi i titoli in prima persona. In questo modo chi si troverà di fronte al tuo articolo penserà di leggere una testimonianza e non una guida distaccata.
- Come ho migliorato la mia memoria in una sera
- Come mi sono arricchito con un’idea “folle”
- Come un nuovo tipo di argilla ha migliorato la mia pelle in 30 minuti
Conclusioni
Focalizzandoti sui benefici potrai ottenere maggiori visite e un livello più alto di coinvolgimento degli utenti. Inoltre i tuoi lettori saranno più soddisfatti perchè il tuo articolo sarà incentrato sui benefici che potranno ottenere seguendo la guida.
Fonte:
http://www.copyblogger.com/how-to-write-a-killer-how-post-that-gets-attention/