Quando devo scegliere il nome di un nuovo dominio o dare consigli sulla scelta ad altre persone mi accorgo che i ragionamenti che mi portano ad una decisione sono ricorrenti.
Per questo motivo ho deciso di raccogliere e condividere alcuni dei principi di base che seguo.
Che cosa è il nome del dominio?
Il nome del dominio identifica la tua attività online, si tratta del nome posto dopo il simbolo negli indirizzi email o dopo negli indirizzi web.
Il nome è importante, tenere in considerazione le seguenti indicazioni prima di registrarlo, può rivelarsi un’ottima strategia.
Fonetica
Un bel suono lo rende facile da capire, ricordare, comunicare.
Semantica
Un nome appartenente all’area semantica di cui ti occupi aiuta i tuoi clienti a ricordarsi di te e di quello che fai.
Allo stesso modo i motori di ricerca riusciranno a interpretare e indicizzare meglio i contenuti del tuo sito facendolo comparire in posizioni più elevate in base alla pertinenza delle ricerche.
Memorabilità
Un termine intuitivo, un’estensione usuale e un elemento identificativo della zona possono aiutare le persone a memorizzarlo associato alla tua attività
Lunghezza
La lunghezza più comune 9-10 caratteri è veloce da digitare e semplice da ricordare.
Vista la scarsità di domini disponibili può essere necessario unire più parole.
Il mio consiglio è quello di utilizzare un per distanziarle, così facendo renderai immediata l’identificazione delle singole parole facilitandone la memorizzazione.
Disponibilità
Una volta trovato il nome è necessario accertarsi che non sia già registrato
Per verificare la disponibilità:
- vai sul sito di Aruba
- scrivi il nome da verificare,
- scegli l’estensione (.it, .com etc.)
- clicca CERCA
Se il nome è già registrato, ti verrà proposto di modificare l’estensione, a tutt’oggi la più semplice ed immediata per siti che non devono essere specifici solo per l’italia è .com perciò, onde evitare di scegliere un’estensione inusuale e poco memorabile ti consiglio di ricorrere ai segg. piccoli accorgimenti.
Nel caso volessi effettuare un sito con un come WordPress o Joomla, consiglio di acquistare il servizio Easy Linux, un ottimo punto di partenza alla portata di tutte le tasche.
Alternative
Prepara almeno 3 possibili alternative perchè capita spesso che il nome scelto sia già stato registrato ed ti permetterà di procedere ugualmente.
Qual è la tua esperienza? Hai altri consigli? Aiutaci a migliorare le informazioni.